Ester. Regina per un tempo come questo. Madri della fede - Giusi Quarenghi - copertina
Ester. Regina per un tempo come questo. Madri della fede - Giusi Quarenghi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Ester. Regina per un tempo come questo. Madri della fede
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Ester — la straniera, la regina, la nascosta — è protagonista del libro biblico che porta il suo nome, il rotolo che viene letto nella festa di Purim, in cui tra lacrime e sorrisi si parla della storia e di come cambiarla sia azione possibile. Un libro quindi «per un tempo come questo» (Ester 4,4), per il tempo dell’esilio e della contaminazione con il mondo della Persia di allora, e anche per un tempo come il nostro. Ester è una narrazione e vuole essere nuovamente e continuamente narrata. Il rotolo è entrato tardivamente nel canone ebraico; è stato accolto in quello cristiano con diverse aggiunte greche; è stato, ed è, ritualmente letto dagli ebrei, che gli hanno dedicato un commento talmudico, un midrash, diversi targumim. Ester è il rotolo e la capacità di srotolarlo, di rivelare quello che è nascosto pur mantenendolo tale, come il Nome di Dio. Raccontata, testimoniata, declinata e allusa in molte altre e diverse esistenze e situazioni, la vicenda di Ester ha alimentato un immaginario secolare, da quello letterario e poetico a quello pittorico, musicale, teatrale. Qui, nella rilettura di Giusi Quarenghi, trova la forza poetica e la competenza biblica per tornare a parlare ai nostri giorni.

Dettagli

25 gennaio 2021
144 p., Brossura
9788892223752

Conosci l'autore

Foto di Giusi Quarenghi

Giusi Quarenghi

1951, Sottochiesa (Bergamo)

Giusi Quarenghi è nata in un paesino della Val Taleggio, e vive e lavora a Bergamo. Fin da piccola appassionata di storie (le raccontava al suo gatto), è una delle narratrici per bimbi e grandi più apprezzate del Paese. Ha scritto racconti, filastrocche, storielle, testi di divulgazione, sceneggiature, romanzi; ha rinarrato fiabe e miti; ha riproposto i Salmi "per voce di bambino". Le sue numerosissime opere sono state pubblicate con EL (casa editrice con cui esordirà nel 1982, con Ahi, che male), Coccinella, Bibliografica, Capitello, La Margherita, Panini, Mondadori, Giunti, San Paolo, Nuages, TopiPittori. Nel 2006 Giusi Quarenghi ha vinto il Premio Andersen, come miglior scrittrice. Collabora anche, tra gli altri, con Alessandro Sanna e Chiara Carrer: lei scrive,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it