Estetica della Santa Muerte
Il culto della Santa Muerte è una commistione di cattolicesimo, culti aztechi ed elementi magici della Santeria. La Santa Muerte è la santa degli ultimi, di chi vive rischiando la vita ogni giorno ed è democratica: ascolta e soccorre tutti senza giudicare. La sua immagine, uno scheletro vestito con abiti di diversi colori con in mano la falce e il globo terraqueo, trae origine dall’iconografia religiosa che i conquistadores portarono nel Nuovo Mondo, da quel gusto del macabro che trovò la sua massima espressione nel barocco. Il saggio analizza le radici simboliche e iconografiche della santa, oggi emblema pop, partendo dagli affreschi del ’300 fino all’estetica rock/biker, suggerendo una riflessione sul cambiamento dell’immaginario legato alla morte.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2026
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it