Ottimo libro.
L'estetica musicale dal Settecento a oggi
«La natura ineliminabilmente filosofica di ogni riflessione sulla musica, a qualsiasi livello essa si presenti, non può essere cancellata da apparenze che tendano ad avallare la morte della filosofia. Indubbiamente oggi è morto o forse solamente messo tra parentesi un certo modo di fare e di concepire la filosofia e quindi l'estetica musicale, non il pensiero sulla musica e sui suoi problemi, che comunque siano affrontati hanno pur sempre una valenza intrinsecamente filosofica»
In questo volume Enrico Fubini si propone di mettere in luce i temi fondamentali, le correnti piú importanti, i problemi chiave dell’estetica musicale contemporanea, iniziando il loro studio dall’illuminismo, in cui tali problemi affondano le loro radici. Il concetto di estetica è inteso nel senso piú largo, comprendendo le meditazioni sulla musica non solo degli studiosi di estetica e dei musicisti stessi, ma anche dei filosofi, degli psicologi, dei fisici e dei matematici.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LUIGI REVERUZZI 15 maggio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it