Un testo trasversale che parla di adolescenza e di letteratura e non semplicemente di letteratura dell'adolescenza. Nel corso dei capitoli, infatti, si passa dall'analisi delle caratteristiche dell'età adolescenziale alla ripresa dei fondamenti della narratologia. A conclusione dell'opera è stata inserita un'interessante intervista allo stesso Chambers, che può essere colta appieno solo se si ha una certa conoscenza della produzione letteraria dell'autore e della sua evoluzione nel tempo.
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
La cosiddetta letteratura per Giovani Adulti è uno dei fenomeni editoriali e mediatici più rilevanti del nuovo secolo. Ha creato autori di culto tra le giovani generazioni ed è stata consacrata da numerose trasposizioni cinematografiche. Ma tanta considerazione impone una riflessione sulla natura stessa di questa letteratura. Cosa significa scrivere per quella fascia di giovani lettori che va oltre i quattordici anni e arriva alla soglia dell'età adulta? Ed esiste una letteratura specifica per i giovani lettori? Aidan Chambers, romanziere e saggista inglese, considerato uno dei fondatori della letteratura Young Adult, ripercorre la storia della letteratura giovanile, per individuarne le radici e delineare i criteri attraverso cui definire quello che lui considera un vero e proprio genere letterario: la Youth Fiction.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:9 settembre 2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giulia 16 giugno 2023L'età sospesa, ovvero sull'adolescenza
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it