Etica. 9 dialoghi controcorrente
Nove dialoghi (e mezzo) per non smarrire se stessi in un tempo di nuove angosce e antiche paure. Un cammino attraverso le tappe intermedie e le parole chiave che l'etica suggerisce e la vita reale impone, seguendo il filo logico che unisce (e non separa) passione e ragione, alla ricerca di un punto di fuga in cui tutto alla fine converge: l'uomo e la sua essenza, nel bene e nel male. Un percorso condotto con entusiasmo da filosofi e cattedratici, scienziati e giornalisti, medici e religiosi, magistrati e politici intorno ai concetti cardine con cui rileggere le complessità del mondo concreto e globalizzato, palpabile anche quando virtuale: coraggio, libertà, rinnovamento, rispetto, simpatia, sincerità, unione, utilità e vita sono i nove lemmi intorno ai quali costruire, con tenacia, nuove speranze che schiudano la porta del futuro ai giovani. A discorrere, nella contrapposizione di idee e nella sovrapposizione di fiducia, diversi autori, qui ricompresi dopo il ciclo di incontri avuti in una scuola, il Liceo Scientifico "Da Vinci" di Maglie (Lecce), cittadina natale di Aldo Moro, e al termine dei dialoghi itineranti per il Salento.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it