Il proposito di questa antologia è quello di ricostruire le linee essenziali, le posizioni principali della riflessione filosofica contemporanea sull'etica, cioè sull'etica del secondo dopoguerra e in particolare negli ultimi trenta anni in cui la questione etica si è imposta come centrale nel dibattito filosofico. L'orizzonte dell'etica filosofica contemporanea risulta segnato da tre grandi "fronti di crisi": la crisi della metafisica razionalistica; la crisi del paradigma della razionalità tecnico-scientifica; la crisi della ragione dialettica e della soluzione dell'etica nella politica. A questo si aggiungono le riflessioni della filosofia anglosassone e quelle che emergono dal dibattito in corso in Italia.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: L'etica nel pensiero contemporaneoAutore: Eleonora MissanaEditore: Paravia scriptoriumData: 2000I fili del pensiero, bross. edit. ill. con bandelle - prima edizione, BUONE CONDIZIONI
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1999
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it