Etica e informatica. Comportamenti, tecnologie e diritto
L'attenzione ai comportamenti sta assumendo, nella moderna tecnologia dell'informazione, sempre maggiore importanza. La computer ethics in senso stretto, l'etichetta della rete, i regolamenti e le policy in tema di sicurezza informatica, la libertà del software e della cultura e l'etica hacker sono solo alcuni degli aspetti più importanti di questa rinnovata attenzione ai comportamenti che sta caratterizzando il mondo tecnologico moderno. Il testo affronta, in termini semplici e con un approccio interdisciplinare, le problematiche storiche, sociologiche, tecnologiche e giuridiche di tali tematiche, con l'intenzione di introdurre il lettore al lato più umano dell'IT, con al centro il pensiero e i comportamenti e, al tempo stesso, con un'attenzione specifica al rispetto delle regole, sia etiche sia giuridiche.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:19 marzo 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it