Etica e intelligenza artificiale. Questioni aperte - Edmondo Grassi - copertina
Etica e intelligenza artificiale. Questioni aperte - Edmondo Grassi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Etica e intelligenza artificiale. Questioni aperte
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


La presenza delle intelligenze artificiali è divenuta immanente nella quotidianità dell'individuo, sviluppando la capacità di trascendere la realtà sino a divenirne fautrici. Quale modello adottare per le società del futuro prossimo? Quali informazioni condividere con le macchine intelligenti? In che misura la persona si fonderà con l'artificiale? Robot di compagnia, droni militari,smart city,bioingegneria conducono alla necessità di un dibattito etico sulla rottura dell'antropocentrismo. Nel testo si giungerà alla formulazione di sette principi, aventi l'intento di donare una rinnovata consapevolezza su questa tecnologia e sulle sue ramificazioni naturali.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

372 p., Brossura
9788825533644

Conosci l'autore

Foto di Edmondo Grassi

Edmondo Grassi

Edmondo Grassi è ricercatore in Sociologia presso l'Università Telematica San Raffaele Roma. Insegna Sociologia generale e dei fenomeni politici, Sociologia dei processi culturali e comunicativi, Sociologia sanitaria e Welfare e politiche sociali. Si occupa di STS, mutamenti sociali prodotti dall'intelligenza artificiale, immaginario, postumanesimo, genere e pensiero della complessità. È direttore scientifico della European Fairy Tale Route per il Consiglio d'Europa e responsabile del GT12 - Récits, fiction, culture et société dell'Association internationale des sociologues de langue française. Sul tema del presente lavoro, ha già pubblicato Etica e intelligenza artificiale. Questioni aperte (Aracne, 2020).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it