Étoile nord africaine e main d'oeuvre immigrè. Due esperienze di organizzazione degli immigrati in Francia tra le due guerre - copertina
Étoile nord africaine e main d'oeuvre immigrè. Due esperienze di organizzazione degli immigrati in Francia tra le due guerre - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Étoile nord africaine e main d'oeuvre immigrè. Due esperienze di organizzazione degli immigrati in Francia tra le due guerre
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Negli anni '20/30 dello scorso secolo, dopo il primo conflitto mondiale, in Francia erano presenti una gran massa di lavoratori immigrati e di rifugiati politici, un fenomeno che ha similitudini con l'attuale situazione in Europa. In questo contesto i comunisti promossero due organizzazioni di immigrati, l'ENA e la MOI, di cui qui si ricostruisce la storia. Queste esperienze ebbero entrambe degli sbocchi significativi: infatti un filo rosso lega il lavoro dell'ENA tra i lavoratori algerini in Francia alla guerra di liberazione anticoloniale guidata dal FLN dal 1954 al 1962 in Algeria; e quanto alla MOI, fu a partire da essa che durante la Resistenza al nazifascimo, si formarono gli FTP-MOI, parte integrante dei Franc Tireurs Partisans, i GAP francesi. Quest’ultimi, nella Parigi occupata furono i soli a tenere testa ai nazisti, sviluppando una delle esperienze storicamente più significative di guerriglia urbana. In appendice, visto il ruolo determinante dell'Internazionale Comunista nella promozione sia della MOI che dell'ENA, sono presenti approfondimenti sul dibattito che ha attraversato tra le due guerre questo organismo attorno alla "Questione d'Oriente".

Dettagli

Libro universitario
176 p., ill. , Rilegato
9788897206576
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it