Gli etruschi. Origini, lingua, traduzioni
“Con una serie di rilievi linguistici e glottologici, l’autore, che ha una profonda competenza di lingue orientali, laureato tra l’altro in lingua e letteratura sanscrita, mostra come la tipologia della lingua etrusca sia “molto lontana dal greco e dal latino e vicina al sanscrito”. Le acquisizioni di Enrico Caltagirone, che si fondano principalmente sulle concordanze fonetiche ed etimologiche, potrebbero veramente dischiudere nuovi scenari”.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:26 febbraio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it