Etudes - Friederike Mayrocker - cover
Etudes - Friederike Mayrocker - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Etudes
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,74 €
23,74 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


A diary-like sequence of poems from one of Austria's best-known contemporary voices. Exploring longing, lust for life, aging, mortality, grief, and flowers in her inimitable late style, etudes is a diary-like sequence of poems by one of the greatest living Austrian poets. Friederike Mayroecker's almost daily entries give us a unique view into the interplay between desire and her motivation for writing. In Mayroecker's case, she writes both to keep a vanished world present and to exploit the possibilities of being present for constant experimentation. The poems in this volume are not only studies of how the mind works, moving from fragment to fragment, but also experiments with techniques of repetition, typography, collage, and quotation. Mayroecker transforms the humble page into spaces of radical openness. After all, she says, a poem is that which "opens everything up." Each poem is date-stamped, and each date acts as a kind of permission for Mayroecker to pour in everything from notes on doctor's visits to gorgeously structured elegies to obsessively repeating fragments of memory that act upon the whole like bits of recurring melody. Rarely before has the intimate process of writing been so exquisitely laid bare than in etudes. Traversing the boundaries of literary forms with Mayroecker's distinctive style, this important volume strikes an admirable balance between playfulness and serious inquiry.

Dettagli

208 p.
Testo in English
22 x 13 mm
369 gr.
9780857426567

Conosci l'autore

Foto di Friederike Mayrocker

Friederike Mayrocker

(Vienna 1924) scrittrice austriaca. Ha esordito con le prose brevi di Sciocchezze, un libro confuso (Larifari. Ein konfuses Buch, 1956, nt), cui sono seguiti poesie, racconti e romanzi, libri per l’infanzia, drammi per la radio e il teatro. Alla figura del poeta E. Jandl, cui è stata legata fino alla sua morte, ha dedicato Requiem per Ernst Jadl (Requiem für Ernst Jandl, 2001, nt). Instancabile sperimentatrice di un linguaggio «liberatorio», nella raccolta di liriche dal curioso titolo Mein Arbeitstirol (2003, nt; letteralmente Il mio Tirolo del lavoro), ospita in un trasognato gioco della mente Beckett e Hölderlin, il dadaismo, il surrealismo, le arti visive e tanti personaggi contemporanei. Autrice di stampo metropolitano, non ha timore dell’intimità con il mondo interiore, come traspare...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore