Eurico, il prete - Alexandre Herculano - copertina
Eurico, il prete - Alexandre Herculano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Portogallo
Eurico, il prete
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Penisola iberica, inizio del VIII secolo d.C. Eurico è stato un tempo un prode guerriero dell’esercito di Witiza, re dei Visigoti, fino a che la fine della sua storia d’amore con la bella Ermengarda, figlia del potente Favila, non lo ha spinto a prendere i voti ed esiliarsi nella città di Carteia (tra le moderne Algeciras e Gibilterra). Il prete e il guerriero, queste due anime, saranno costrette a confrontarsi nel momento in cui gli Arabi di Tariq, aiutati da alcuni goti corrotti e desiderosi di strappare la corona a Roderico, successore di Witiza, invaderanno la penisola. Minacciato il futuro del regno goto, Eurico sarà costretto a fare i conti con un passato che aveva cercato di abbandonare, intimamente straziato dal contrasto tra il proprio dovere pastorale e l’amore mai sopito per Ermengarda.

Dettagli

28 ottobre 2024
242 p., Brossura
9791254679401

Conosci l'autore

Foto di Alexandre Herculano

Alexandre Herculano

(Lisbona 1810 - Vale de Lobos, Santarém, 1877) scrittore portoghese. Fu tra i maggiori esponenti del romanticismo portoghese, sia come teorico della nuova letteratura (diresse l’influente rivista «O Panorama»), sia come polemista. Tra il 1846 e il 1853 pubblicò i 4 volumi della sua Storia del Portogallo (História de Portugal), concepita come storia della società e delle istituzioni. Poeta di ispirazione civile e meditativa, H. ebbe fama soprattutto come autore di romanzi e racconti storici: Il monaco cisterciense (O monge de Cister, 1841), Il giullare (O bobo, 1843), Enrico, il prete (Enrico, o presbítero, 1844), Leggende e racconti (Lendas e narrativas, 1851), ambientati in un medioevo eroico e drammatico.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail