Euro digitale. Una sfida da vincere nell'interesse di tutti
Nell’area dell’euro il contante rappresenta ancora oggi la modalità più diffusa di pagamento per gli acquisti al dettaglio. Tuttavia, grazie alle possibilità offerte dalla tecnologia la preferenza dei consumatori verso i pagamenti elettronici è in aumento, soprattutto tra i giovani. Una dinamica a cui la pandemia ha dato ulteriore impulso premiando soluzioni di pagamento contactless. Per questo motivo, da circa due anni la Banca Centrale Europea ha attivato un progetto per emettere una moneta digitale che abbia corso legale. Oltre a rappresentare una strada obbligata per fronteggiare la diffusione incontrollata di Bitcoin e Tether, e per battere sul tempo la Cina e le Big Tech, anch’esse attive nella creazione di monete digitali, l’euro digitale garantirà notevoli benefici ai cittadini europei e all’economia dell’Unione Europea. Tuttavia, per poter rappresentare un mezzo di pagamento interessante per il grande pubblico, l’euro digitale dovrà però conservare alcune caratteristiche del contante: dovrà essere facile e poco costoso da utilizzare, sicuro, efficiente, accessibile anche in modalità offline. Costruire un’infrastruttura tecnologica a prova di riciclaggio e che sia competitiva con gli attuali sistemi bancari è la grande sfida che l’Europa dovrà affrontare nell’immediato futuro. Oltre a descrivere le caratteristiche del nuovo euro digitale, il volume indaga le ricadute della nuova moneta sul funzionamento del mondo finanziario e sui benefici per la vita dei cittadini europei.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:12 maggio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it