L' Europa e la fede. Storia di un connubio inscindibile - Hilaire Belloc - copertina
L' Europa e la fede. Storia di un connubio inscindibile - Hilaire Belloc - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
L' Europa e la fede. Storia di un connubio inscindibile
Disponibilità immediata
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Le radici dell'Europa sono cristiane, e non può essere altrimenti: a partire dalla conversione dell'Impero Romano al cristianesimo, la fede ha rappresentato per il Vecchio Continente la salvezza e la ragione della sua crescita, influenzando e inglobando anche gli altri popoli a Nord del Mediterraneo. In questo saggio lo storico e polemista Belloc ribadisce la sua convinzione che ogni tentativo di spiegare gli accadimenti storici del continente europeo indipendentemente dalla prospettiva cattolica sia inutile. Lo smarrimento della comune fede cattolica, coincidente con la Riforma protestante, ha frantumato anche l'identità e l'unione politica dell'Europa, consegnandola ai nazionalismi. Solo così si spiegano il razionalismo del XVIII secolo, il materialismo del XIX e le guerre del XX.

Dettagli

28 gennaio 2021
213 p., Brossura
9788864098692

Conosci l'autore

Foto di Hilaire Belloc

Hilaire Belloc

(La Celle Saint-Cloud, Parigi, 1870 - Guildford, Surrey, 1953) scrittore inglese. Come G.K. Chesterton, di cui fu amico, propugnò il cattolicesimo in Inghilterra e criticò il sistema industriale capitalistico in Lo stato servile (The servile state, 1912). Si provò in molti generi letterari, dalla biografia al romanzo e al saggio (A proposito di niente, On nothing, 1908); ma predilesse le impressioni di viaggio (La strada di Roma, The path to Rome, 1902) e la poesia (Favole prudenti, Cautionary tales, 1907), nella quale, spesso rivolgendosi ai bambini, espresse la sua curiosità e il suo amore per la vita.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it