L'Europa com'era, com'è, come qualcuno vorrebbe che fosse. Il presente saggio ha il merito di illuminare con un linguaggio accessibile a tutti la complessa storia dell'attuale Comunità e le fasi cruciali della sua edificazione, rifiutando la sterile dialettica della politica e affrontando con schietta sincerità i problemi che oggi affliggono le società globalizzate. Ma non solo. D'Amico non si limita a una cronistoria dei fatti, va oltre, con la passione di chi davvero crede in un futuro diverso, migliore, dove i rapporti tra gli Stati si fondino finalmente su validi criteri di lealtà, uguaglianza, fair play. E dal suo canto propone una via diversa: "... una equilibrata combinazione di cultura, giustizia sociale e riforme istituzionali che invito il lettore a monitorare attentamente".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it