«Per lungo tempo la peste nera del 1348 è stata considerata l'agente d'una grande frattura storica. Che il suo peso, in ogni settore della vita del XIV secolo, sia stato enorme è certo incontestabile. Ma fino a che punto è lecito parlare di una vera frattura?»
Tra XIV e XVII secolo via via emergono quelle che saranno le condizioni del successivo sviluppo europeo. In questo libro Ruggiero Romano cerca di mostrare le implicazioni esistenti tra differenti fenomeni (politici, economici, sociali) della vita europea nel ‘400 e nel ‘600, al fine, appunto, di chiarire come «rivoluzione industriale» e «sviluppo capitalistico» dei secoli seguenti trovino – in una geografia differenziale che abbraccia tutta l’Europa – le loro premesse in quelle due crisi «lunghe» che squassarono la vita europea.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1980
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it