L'Europa tra Sodoma e Gomorra. Un viaggio nel continente senza Dio - Danilo Quinto - copertina
L'Europa tra Sodoma e Gomorra. Un viaggio nel continente senza Dio - Danilo Quinto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L'Europa tra Sodoma e Gomorra. Un viaggio nel continente senza Dio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,00 €
15,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Quali sono le origini dell'Europa e chi sono i suoi padri fondatori? Che cosa s'intende per Europa Giudaico-Cristiana e quali sono le cause della decadenza europea? Quali sono i fondamenti dell'illuminismo e della cultura razionalista e quali conseguenze ha avuto la rivoluzione del '68 sulla crisi dell'Occidente? Come nasce e che cos'è il relativismo e qual è la sua forza pervasiva e di dominio sull'essere umano? Quali sono le sue conseguenze antropologiche? Come si è sviluppata la cultura del disincanto totale, come l'ha chiamata Benedetto XVI? Si tratta di una crisi economica, come si afferma da più parti, o di una crisi di principi? Rispetto alla crisi dell'Occidente, quale ruolo può giocare l'Islam? Che differenza c'è tra il Dio dell'Islam e quello dei cattolici? Attraverso un'esposizione agile, semplice e di taglio divulgativo, questo libro intende rispondere a queste e a molte altre domande, che interrogano la coscienza dell'uomo contemporaneo. È in gioco, con la frantumazione dell'Europa cristiana, il concetto stesso di persona umana, così com'è stato conosciuto da millenni a questa parte. Il rischio è quello di distruggere un'identità che, se non s'interviene, sarà soppiantata da altre culture, estranee alla storia dell'Europa. Quali possono essere i rimedi? Che cosa significa riandare alle origini? Perché torna di attualità il monachesimo benedettino? Quale può essere, in questo contesto, il compito dei cattolici?

Informazioni dal venditore

Venditore:

Fozzi Libri
Fozzi Libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 aprile 2014
192 p., Brossura
9788868510183

Conosci l'autore

Foto di Danilo Quinto

Danilo Quinto

1956, Bari

Danilo Quinto è nato a Bari nel 1956. Dal 1979 è stato prima militante, poi dirigente, del Partito Radicale. Dal 1990 al 1993, coordina il progetto editoriale della rivista “Il Partito Nuovo”, edita in 15 lingue. Nel 1994 fonda “Non c’è pace senza Giustizia”, l’associazione che ha promosso la creazione del Tribunale Penale Internazionale per i crimini contro l’umanità. Nello stesso anno rappresenta il Partito Radicale alle Nazioni Unite per la campagna sulla moratoria delle esecuzioni capitali. Nel 1995, al Congresso di Roma, viene eletto Tesoriere, carica che viene confermata al Congresso di Tirana, in Albania, nel 2002. Nel 2001, si aggiunge la responsabilità di Tesoriere di Radicali Italiani, carica che ricopre...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it