European spatial planning. La governance territoriale comunitaria e le innovazioni dell'urbanistica
In Italia come nel resto d'Europa "european spatial planning" e "governance" territoriale comunitaria sono termini e temi relativamente recenti per il dibattito della pianificazione territoriale e urbanistica, anche se introdotti nei primi anni '90 dai molteplici interventi dell'Unione europea nel governo del territorio. Nei saggi di questo volume il lettore trova una rassegna critica delle nuove forme di governo del territorio in Europa. Le riflessioni dell'autore hanno l'obiettivo di fornire una cornice interpretativa alle pratiche di "european spatial planning" e al fenomeno della governance territoriale comunitaria, nell'intento di contribuire ad orientare i percorsi professionali e formativi dell'urbanistica in Italia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it