Qual è il limite di una vita vissuta a tutti i costi? La dignità di un essere umano non muta in relazione alle condizioni concrete di vita? Fino a che punto la valutazione di scarse probabilità di recupero del paziente può eticamente giustificare l'interruzione delle cure? Ai confini tra un confronto filosofico ed un'appassionata quanto lucida richiesta di legislazione, Giovanni Franzoni invita a guardare all'eutanasia senza posizioni di principio ma, ogni volta, a partire dalle diverse situazioni in cui la sofferenza e il dolore superano la soglia della sopportazione e della dignità umana.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it