Eva e le sue figlie
All'Avana, nel 1953, pochi anni prima della rivoluzione, Naty, giovane discendente di una benestante famiglia cubana di origini europee - borghese e reazionaria - moglie di un medico americano, conosce un coetaneo idealista, determinato, combattivo. Il suo nome è Fidel Castro. Naty se ne innamora. I due hanno una figlia, Alina, che non verrà mai riconosciuta dal padre e la cui vita sarà per sempre in bilico tra l'amore per Cuba e il legame con gli Stati Uniti, tra gli ideali della nonna Eva, tradizionalista e anticastrista, e quelli della madre, rivoluzionaria ante litteram. Un dissidio interiore che Alina passerà anche a sua figlia.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it