Evasori pagate! Se vogliamo salvare l'Italia tutti dobbiamo fare la nostra parte - Elena G. Polidori - ebook
Evasori pagate! Se vogliamo salvare l'Italia tutti dobbiamo fare la nostra parte - Elena G. Polidori - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Evasori pagate! Se vogliamo salvare l'Italia tutti dobbiamo fare la nostra parte
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


SE VOGLIAMO SALVARE L'ITALIA TUTTI DOBBIAMO FARE LA NOSTRA PARTE Se oggi l’Italia si ritrova sull’orlo del baratro lo dobbiamo anche a loro: gli evasori. E alla politica, che a suon di condoni e scarsi controlli ha permesso che per decenni furbetti dello scontrino e falsi nullatenenti si godessero in santa pace i soldi sottratti al fisco. Ma siamo sicuri che gli evasori siano sempre gli altri? A partire dai nostri comportamenti quotidiani possiamo dare inizio a una rivoluzione culturale e cominciare a pagare tutti le tasse. Magari per pagarne meno in futuro. Contiene un vademecum ironico per il cittadino antievasione e un’intervista a Vincenzo Visco. Cosa succede quando non ci facciamo dare lo scontrino? Facciamo i conti “della serva” e prendiamo uno scontrino fiscale da 100 euro. Su questa cifra bisogna calcolare: - il 21% di Iva - l’Irpef, che calcoliamo per facilità con l’aliquota media del 23% - i contributi Inps per il 23% - l’Irap, al 4,82% - le addizionali regionali, che variano ovviamente di regione in regione, ma che calcoliamo in media per 1,73%. Fatto un rapido calcolo, se non chiediamo quello scontrino da 100 euro facciamo risparmiare al negoziante (o al ristoratore, o all’albergatore, eccetera): 18 euro di Iva 18,50 euro di Irpef 16,40 di Inps 3,97 euro di Irap 1,64 euro di addizionali regionali Totale = 58,51 euro. Una cifra che sfiora il 60%. E che deve far riflettere anche sul fatto che, ormai, la tassazione ha di gran lunga superato la metà dei redditi dei cittadini italiani (evasori, ovviamente, esclusi). Elena G. Polidori scrive di politica e televisione per il «Quotidiano Nazionale» («la Nazione», «Il Resto del Carlino» e «Il Giorno»), è autrice di programmi televisivi Rai e Mediaset ed è consigliere nazionale della Federazione Nazionale della Stampa. Il suo Resistere a Equitalia, scritto per documentare l’aggressività del Fisco nei confronti di cittadini non evasori, ma semplici “morosi” con le amministrazioni locali, è stato un successo editoriale. Per Aliberti ha anche pubblicato Berlusconi e la fabbrica del popolo, un’approfondita inchiesta su come il Cavaliere ha costruito, attraverso le televisioni generaliste, il proprio elettorato.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788866260448

Conosci l'autore

Foto di Elena G. Polidori

Elena G. Polidori

Elena Polidori è una giornalista e scrittrice italiana. Scrive principalmente di politica e televisione e ha collaborato con "laRepubblica", "La Nazione", "Il Resto del Carlino" e "Il Giorno". È inoltre autrice di programmi televisivi, tra cui "W l'Italia diretta", andato in onda su Raitre. Ha pubblicato varie opere d'attualità, tra cui si ricordano Via Nazionale. Splendori e miserie della Banca d'Italia (Longanesi, 2006), Berlusconi e la fabbrica del popolo (Aliberti, 2011), I barbari sognanti. La battaglia per la successione nella Lega (Aliberti, 2012, con Davide Vecchi) e Amatrice non c'è più (Neri Pozza, 2018).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail