Evel Knievel (DVD) di Marvin J Chomsky - DVD
Evel Knievel (DVD) di Marvin J Chomsky - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Evel Knievel (DVD)
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Evel Knievel, già campione di motociclismo, diventata uno dei più apprezzati stuntmen del cinema americano. Le produzioni se lo contendono a caro prezzo, i registi sono certi che affidando a lui i ruoli più pericolosi otterranno ottimi risultati. In più, Evel Knievel piace anche alle donne: e tutto questo sucesso gli crea qualche nemico a Hollywood. Scritto da John Milius (futuro regista di Un mercoledì da leoni), interpretato da George Hamilton più espressivo del solito, è uno dei tanti film di ambiente hollywoodiano che mostra il suo fascino soprattutto quando racconta il modo in cui si costruivano i miti nel cinema americano.

Informazioni dal venditore

Venditore:

DISCOVER MUSIC STORE
DISCOVER MUSIC STORE Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1971
DVD
8031179241378

Informazioni aggiuntive

  • Eagle Pictures, 2020
  • Inglese (Dolby Digital 2.0);Italiano (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano
  • 1,33:1 Full Screen

Conosci l'autore

Foto di George Hamilton

George Hamilton

1939, Memphis, Tennessee

Attore statunitense. Esordisce in La febbre del delitto (1959) di D. Sanders, cui seguono numerosi film che sottolineano il suo fascino: tra questi A casa dopo l'uragano (1960) di V. Minnelli, Ossessione amorosa (1961) di P. Sturges e La tua voce e il tuo cuore (1964) di G. Nelson. Alla fine degli anni '70 imprime una svolta parodistica alla sua carriera interpretando Amore al primo morso (1979) di S. Dragoti e Zorro mezzo e mezzo (1981) di P. Medak. Nell'ultimo ventennio si segnala per molte apparizioni televisive e in film minori, ma anche per una notevole interpretazione in Il Padrino - Parte III (1990) di F.F. Coppola.

Foto di Sue Lyon

Sue Lyon

1946, Davenport, Iowa

Attrice statunitense. Tredicenne e sconosciuta, è scelta da S. Kubrick per il ruolo della giovane protagonista in Lolita (1962). L'ottima interpretazione e il clamore suscitato dal film la trasformano in una stellina promettente e ricercata per i ruoli di giovane e seducente tentatrice, come in La notte dell'iguana (1964) di J. Huston. Dopo apparizioni di qualche importanza in Missione in Manciuria (1966) di J. Ford, L'investigatore (1967) di G. Douglas e Carta che vince carta che perde (1967) di I. Kershner, il successo si esaurisce con la fine della adolescenza. Ancora attiva in televisione, dopo una comparsata in Alligator (1980) di L. Teague si ritira definitivamente dalle scene.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it