Leggere insegna a leggere: rassegna contro la violenza di genere - Ma quale principe azzurro? Quando si rompe l’incantesimo

Incontro d'apertura della rassegna Leggere insegna a leggere: Le relazioni pericolose
La violenza sulle donne non è un fatto di raptus o follia, ma frutto del sessismo ambivalente che si manifesta in modo ostile o subdolo in ogni aspetto della nostra vita, intossicandola. Come riconoscere e smascherare gli atteggiamenti abusanti? Come reagire in concreto nella quotidianità?
Saluto di benvenuto di Patricia Veltri, responsabile rassegne corporate Gruppo Feltrinelli in dialogo con Francesca Rizzi, CEO di Jointly e consigliera di PARI.
Si confrontano Chiara Volpato, membro del comitato scientifico di Fondazione Giulia Cecchettin e coautrice di Le parole sono uno sciame d’api, Sperling&Kupfer, Alberto Pellai, psicoterapeuta e autore di Cose che ai maschi nessuno dice, Feltrinelli e il professore dello IUSVE Brian Vanzo, (Verso il post patriarcato, Tab Edizioni). Modera l'incontro Giulia Siviero, giornalista de Il Post e autrice di Fare femminismo, Nottetempo.
In collaborazione con PARI.Incontro d'apertura della rassegna Leggere insegna a leggere: Le relazione pericolose
Prodotti correlati
-
Cose che ai maschi nessuno dice. Baciare fare dire. Nuova ediz.
-5% 15,00 € 14,25 € -
Le parole sono uno sciame d'api. La violenza contro le donne: una questione culturale
-5% 18,90 € 17,96 € -
Verso il post-patriarcato. Conversazioni con un maschio qualunque
-5% 14,00 € 13,30 € -
Fare femminismo
-5% 16,50 € 15,68 €
Sei sicuro di voler aggiungere questo evento alla tua lista desideri?
Sei sicuro di voler cancellare questo evento dalla tua lista desideri?