Evita. Oltre l'amore il potere - Francesco Alberoni - copertina
Evita. Oltre l'amore il potere - Francesco Alberoni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Evita. Oltre l'amore il potere
Disponibilità immediata
9,00 €
-25% 12,00 €
9,00 € 12,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Evita è una ragazza di umili origini che, dalla provincia, è arrivata a Buenos Aires sognando di lavorare nel teatro. Non è solo bella, come tante alla sua età. Sa anche quel che vuole: nella professione, dove tutte anelano al ruolo di attrice, lei preferisce essere regista, per poter prendere le decisioni che contano; nella vita sentimentale, pur circondata da spasimanti fascinosi con cui le sue amiche passerebbero volentieri una notte a letto, cerca un uomo con cui metter su famiglia. E sembra averlo trovato in Ramon, un ricco giovanotto che per lei perde la testa: si fidanzano e fissano la data delle nozze. È questo l'amore? Chissà. Certo, i loro momenti di intimità sono piuttosto tiepidi, ma la sua vita è diventata più serena e a Evita va bene così. Finché, alla scuola di teatro che frequenta, col suo maestro Max Friedman esplode la passione. I due si attraggono e si desiderano, sembra proprio finalmente l'amore. Max però è sposato e preferirebbe una relazione clandestina. Non è forse, per tanti, una soluzione ragionevole? Non per Evita, che appartiene a quel genere di persone che vogliono tutto: Evita è una donna che desidera un unico, grande amore, e soprattutto vuole l'ufficialità, con il riconoscimento sociale che ne consegue. Lascia Ramon e chiede a Max di fare lo stesso con sua moglie. Altrimenti verrà presto il momento di domandarsi se, per una come lei, non sia meglio rinunciare alle lusinghe della passione, per ottenere la stabilità e il successo cui tanto anela.

Dettagli

2 ottobre 2013
78 p., Rilegato
9788845425677

Conosci l'autore

Foto di Francesco Alberoni

Francesco Alberoni

1929, Piacenza

È noto per i suoi studi sui movimenti collettivi e l’amore. Libero docente di Psicologia nel 1960, Libero docente di Sociologia nel 1961, Professore ordinario di Sociologia nel 1964 sempre a Milano. Membro del Binational Committe Olivetti Foundation - Ford Foudation-Social Science Research Council, poi Rettore dell'Università di Trento dal 1968 al 1970. In seguito ho insegnato a Losanna, a Catania e nuovamente all'Università di Milano Statale (1978). Nel 1986 ha spostato la cattedra nell'Istituto Universitario di Lingue Moderne (IULM). Lì ha costituito il Corso di Laurea in Relazioni Pubbliche e ha deciso di creare una nuova sede, dando poi vita all'Università di Scienze e Comunicazione IULM, dove ha svolto il compituo di Rettore creando anche...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it