Evoluzione storica della biologia
La biologia è la scienza che studia la vita, nei suoi fenomeni fisici, chimici che la caratterizzano, di cui fanno parte anatomia, fisiologia, biochimica, biologia molecolare, genetica, nonchè adattamento evolutivo della vita all'ambiente, con sviluppo, proliferazione, evoluzione degli organismi viventi, vegetali, funghi, animali. La biologia pone la cellula base della vita. Tutti gli organismi viventi sono sistemi organici che trasformano energia chimica in energia calorica che mantiene stabile l'equilibrio vitale. Il naturalista svedese Linneo classificò i sistemi vitali in "Regno, Classe, Ordine, Genere, Specie nel '700. Alla cui classifica nell'800, furono aggiunti Phylum dopo Regno e Famiglia dopo Ordine che hanno fatto la moderna biologia sistematica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:27 novembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it