Evoluzione storico-ideologica e operativa dello jihadismo globale
La strage dell'11 settembre, avvenuta per mano di terroristi di matrice islamica, ha segnato l'inizio di una lunga serie di sanguinosi eventi che nel corso degli anni hanno sconvolto intere comunità. "Da Raqqa a Parigi, dalla Siria all'Europa: portare la guerra nel cuore dove vive il nemico". Sono queste le parole pronunciate da Al Baghdadi che hanno dato avvio alla famigerata "Jihad" contro i crociati. Perché tutto questo accanimento nei confronti del mondo Occidentale, in particolare verso innocenti professanti altre religioni? Perché si diventa jihadisti? Come avviene il processo di radicalizzazione e di reclutamento? Cosa spinge un religioso islamico ad ambire al martirio? Che genere di ruolo rivestono uomini, donne e bambini all'interno di questo assetto "parastatale?" Come avviene la propaganda jihadista e attraverso quali canali mediatici si manifesta? Quali sono le principali forme di finanziamento lecite e illecite del Daesh? Sono queste alcune delle innumerevoli domande alle quali si cerca di dare risposta con nozioni di approfondimento evolutivo riguardante l'odierno fenomeno dello jihadismo globale. Grazie a un'analisi storica e morfologica del concetto di Jihad sono stati esaminati gli elementi che nel corso del tempo hanno portato alla creazione di una nuova forma di terrorismo globale di matrice islamico-jihadista. L'appendice, corredata da alcuni frammenti di brani tratti dai principali manuali jihadisti (manuali di guerra e/o di stili di vita), fornisce al lettore una testimonianza diretta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:4 novembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it