Expost. Il riciclo dell'evento, l'evento del riciclo
Fantasmagoriche macchine di meraviglie, le esposizioni universali hanno intrecciato il proprio destino alle principali metropoli mondiali, trasformandole e trasformandosi attraverso sottrazioni, stratificazioni e sovrascritture. Nel loro concretizzarsi, gli spettacoli espositivi hanno spesso sovvertito le previsioni iniziali in una continua oscillazione tra permanente e temporaneo, tra successo e fallimento. Questa ricerca sull'Expo 2015 di Milano si chiede se è possibile azzardare un ulteriore scarto e convertire in evento la morte dell'evento. La riflessione progettuale si concentra sulla fase di transizione tra la fine dell'Expo e il riuso dell'area, estraendo nuove occasioni spettacolari dal necessario processo di erosione, demolizione e riciclo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:8 ottobre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it