Eziologia della violenza
Questo libro, "La Violenza - proposte di soluzione", ha verificato che: se potesse funzionare esistere, senza l'esperienza acquisita e se fosse auto-consapevole dell'innato che lo forma, sarebbe un essere umano veicolante coscienza e conoscenza olistico-autopoietici, ossia evidenzierebbe i principi attivi innati che operano nelle sue microstrutture, nel suo genoma, nel suo Io-soma complessivo che, come caratteristica funzionale fondamentale, creano processi vitali: non evidenzierebbe aggressività-violenza discrasica. Nello specifico, evidenzierebbe l'ordine implicito che opera nelle microstrutture e che si manifesta attraverso il campo istintivo-emozionale e aggredior, l'Io-soma, (…), in cui si riconosce e individua. Di conseguenza, la proposta di remissione definitiva della violenza, illustrata in questo libro all'Io-psyché dell'essere umano, è quella di formarlo a consapevolizzare le informazioni innate da cui si evidenzia, attraverso il vissuto integrale e diretto. Ogniqualvolta ha ostacolato tale simmetria, l'Io-psyché ha creato diverse intensità di aggredior (aggressività-violenza). Ha, di fatto, sentito che tutto ciò che ostacola tale necessità pedagogica-psicagogica di consapevolizzazione dell'innato e di soddisfazione dei metabisogni, in tutte le loro manifestazioni e correlati, può, potenzialmente, renderlo aggressivo-violento! Ora siamo consapevoli che tutto ciò che si oppone, direttamente o indirettamente, alla formazione vissuta dell'autonomia fusionale autopoietica, alla funzionalità che gli serve per conoscere, per vivere pienamente, per soddisfare il metabisogno fondamentale che è la pulsione olistico-autopoietica a vivere e a conoscere, gli produce ciò che denominiamo violenza, guerra (…). Questo libro ne è l'antidoto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it