Il libro racconta una storia comune, quella che si crea fra Gino, uomo di mezz’età e Stefania, giovane studentessa universitaria. L’incontro fra i due è casuale, non vi è nulla di programmato e forse per questo la storia risulta meno scontata e più interessante. L’attrazione fisica è la molla che, all’inizio, fa scattare questo insolito idillio , ma poi i due imparano a conoscersi meglio e fra di loro si crea stima, amicizia e complicità. E’ un rapporto difficile perché Gino è sposato ed è combattuto fra questo nuovo sentimento e l’amore che ancora prova per la sua compagna. L’autore esplora le dinamiche ed i meccanismi dei rapporti d’amicizia e d’amore anche attraverso altre storie che si inseriscono, come in un tutt’uno, con la storia principale senza spezzarne il ritmo narrativo. Bello, da leggere!
Fa lo stesso se piove... Storie d'amore e d'amicizia
Gino, uomo di una certa età, incontra per caso Stefania in biblioteca. Lei è una ragazza sui trent’anni bella e delusa dall’amore. Il caso vuole che entrambi facciano la stessa ricerca storica sugli avvenimenti della seconda guerra mondiale e si rivedano in libreria. Lì si presentano e, da quel nuovo incontro, nasce la loro storia. Una storia difficile perché Gino è sposato e, pur se attratto dalla ragazza, non ha alcuna intenzione di compromettere il suo matrimonio. A lei sembra in alcuni momenti di vivere la storia d’amore che ha sempre sognato e in altri di sentirsi prigioniera di un sentimento impossibile. Per lui quella storia rappresenta inizialmente una bella avventura, ma niente di più. Poi, col passare del tempo, il rapporto con Stefania lo obbliga a ripercorrere i tanti passaggi e le tante storie della sua vita. Da quando era giovane come e più di lei e il mondo era del tutto diverso. E riaffiorano in superficie altre storie. Quella con Marisa (Una ragazza per la vita), e, infine, quella che poi si era quasi subito interrotta con Giulia. E poi la storia di Guido con Marianna (Una conquista facile) che aveva lasciato a quel suo amico un ricordo dolceamaro. Ne esce un raffronto fra due diverse generazioni, fra le differenze di genere e fra due percorsi totalmente diversi sebbene uniti nei desideri e nei sogni. L’Autore non è nuovo a questo tipo di storie e, anche in questo libro, non muta il proprio registro, mischiando vicende del presente con quelle del passato. Questa volta si presenta con dei brevi racconti che, facendo tesoro delle precedenti esperienze, rappresentano forse il momento di sintesi della sua produzione letteraria. La storia dei protagonisti, Stefania e Gino, di questo libro è inframmezzata da altri brevi racconti nonché dalle esperienze e dai ricordi di quest’ultimo che tuttavia si inseriscono come in un’unica storia senza spezzarne il ritmo narrativo. È un confronto fra la vicenda principale che fa parte dell’oggi e quelle del passato che si palesano ogni volta che il protagonista accende il cerino della sua memoria e della sua nostalgia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows