La fabbrica dell'animazione. Bruno Bozzetto nell'industria culturale italiana
Bruno Bozzetto esordisce nell'industria pubblicitaria degli anni Sessanta dimostrando da subito una particolare sensibilità nei confronti del mondo moderno. Crea un personaggio parodistico dell'italiano medio, il signor Rossi, che gli dà fama di acuto asservatore della contemporaneità. Il suo humour e la sua fantasia trovano però più completa realizzazione in lungometraggi quali West and Soda (1965) e Vip, mio fratello superuomo (1968), che divengono subito dei cult. Questo libro si propone di indagare la navigazione più o meno avventurosa di un cineasta e dei suoi collaboratori nel mare della pubblicità, delle serie e delle sigle televisive, dei fumetti, dell'industria discografica; in altri termini, della comunicazione di massa.
Venditore:
Informazioni:
TITOLO: La fabbrica dell'animazione Bruno Bozzetto nell'industria culturale italiana; AUTORE: a cura di Giannalberto Bendazzi e Raffaele De Berti; EDITORE: Editrice Il Castoro; COLLANA: Quaderni Fondazione Cineteca Italiana - ; 2003 - CONDIZIONI: bross. edit. ill. - prima edizione - illustrazioni a colori fuori testo - OTTIME CONDIZIONI
Immagini:

-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it