La fabbrica delle chimere. Biotecnologie applicate agli animali - Roberto Marchesini - copertina
La fabbrica delle chimere. Biotecnologie applicate agli animali - Roberto Marchesini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La fabbrica delle chimere. Biotecnologie applicate agli animali
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
6,50 €
6,50 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Il mondo dell'uomo sta profondamente cambiando e ciò avviene di concerto con lo sviluppo tecnologico e scientifico, che travolge ogni cosa modificando coordinate e riferimenti. La relazione con l'animale è stata sicuramente uno dei grandi temi che hanno caratterizzato la storia della nostra specie, ma l'alterità animale non è solo al di fuori di noi: essa riposa nelle profondità del nostro io, e informa la struttura archetipica del nostro immaginario. L'uomo da sempre rincorre non solo animali reali, ma anche fantasie zoologiche, vere e proprie chimere che popolano un'arca parallela e ritornano nei sogni, nell'arte, nelle metafore scientifiche.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Libro universitario
218 p.
9788833911977
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it