Facciamo sul serio. Di suono in suono
"Facciamo sul serio" è un'esortazione col punto esclamativo "!" sottinteso. Dobbiamo fare sul serio, ora, dopo aver scherzato negli ultimi 150 anni. Abbiamo scherzato e giocato con la scienza e sull'individualità del corpo... Se ancora abbiamo le facoltà intellettive pronte per cercare di capire chi siamo e dove stiamo andando, e se siamo diretti da qualche parte, dobbiamo arrenderci all'evidenza: non abbiamo più margini di scelta! Se non ci fermeremo, spariremo tutti. Come i dinosauri, in un momento. Protagonista è il clima, non noi, il clima che ottusamente non scende a patti, non ci fa sconti di pena e non ci perdona. A me non resta che ascoltare suoni e interpretarli, naturali o artificiali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it