La Facoltà di architettura di Firenze fra tradizione e cambiamento. Atti del Convegno di studi (Firenze, 29-30 Aprile 2004)
Il volume raccoglie gli Atti delle giornate di studio sulla Facoltà di Architettura (29-30 aprile 2004) articolate in quattro sezioni tematiche: I caratteri originari della scuola fiorentina, Da Scuola superiore a Facoltà, La scuola fiorentina e gli apporti dall'esterno, Metamorfosi contemporanee. I contributi mettono a fuoco le fasi della formazione e dell'evoluzione della Scuola Superiore (1926) e poi Facoltà (1936) di Architettura, sottolineando i passaggi più significativi, a cominciare dal primo assestamento della struttura didattica e dal profilarsi di una "scuola fiorentina" caratterizzata dai due filoni che fanno capo a Raffaello Fanoni e a Giovanni Michelucci. Una vicenda parallela è data dall'apporto dei docenti esterni, in particolare della scuola romana, con vivaci e a volte contrastate sollecitazioni. L'approdo contemporaneo, pur nella necessaria dialettica disciplinare, vede una composizione delle anime originarie intorno ai temi del rapporto fra architettura, ambiente e paesaggio.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it