Un romanzo coinvolgente che spinge a riflettere sul valore della lealtà. Un viaggio di ricerche e scoperte che incuriosisce il lettore, fino al raggiungimento di un finale sorprendente.
Fair play
«Oltre il rettangolo di gioco, oltre i tifosi, i gol, esistono milioni di cose, mio giovane amico, che possono riempire la vita e darle senso. L’importante è che tu le faccia con lo stesso impegno e la stessa dedizione con la quale hai praticato il calcio fino a oggi»
Le favole, si sa, hanno il pregio e il difetto di non essere vere, e anche la favola di Ivan Providence Martini – il bimbo nato a bordo di una nave, in una notte di burrasca, da una misteriosa madre morta durante il parto, e diventato calciatore di rango capace di tentare imprese impossibili – non è vera. Tuttavia Claudio Pallottini, montando in Fair play una quantità di testimonianze di personaggi dell’epoca (da Tarcisio Burgnich a Paolo Maldini, da Francesco Totti alla regina d’Inghilterra) e recuperando da ogni dove documenti, interviste, verbali segreti delle federazioni calcistiche e quant’altro (tutto inventato, o quasi tutto, e tutto verosimile), ci restituisce il brivido di una storia che davvero, se fosse vera, ci farebbe tutti felici: quella di un ragazzo che – a volte cadendo, sempre rialzandosi – riesce a salvare la propria purezza tanto nel mondo ultracompetitivo, e non del tutto pulito, dello sport più popolare, quanto in quello complesso e imprevedibile dell’amore, luogo per eccellenza dove basta un niente per perdersi e perdere. Il racconto è affidato alla voce epica, commossa e umorale di padre Claudio, il sacerdote scolopio che lo educò al calcio e all’onestà, e inventò per lui una bellissima favola.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Emilia 11 agosto 2022
-
Un libro che nel raccontare una storia avvincente e divertente sfiora con delicatezza e sensibilità importanti temi della nostra attualità e ci invita a riflettere. Scritto con ironia e leggerezza, mai banale e con un finale a sorpresa ... consigliato a giovani e meno giovani, amanti del calcio ma anche no. In attesa di vederne realizzato un FILM. Vi invito a scoprire questa perla
-
Claudio Pallottini 22 agosto 2020
Acquistato su consiglio di un'amica. Letto in un giorno. Emozionante e coinvolgente. Ho pianto e riso di gioia. Una scrittura ricercata tra Calvino e Molnar. Luciana.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it