I falsi amici della lingua russa. Ingannevoli analogie lessicali tra russo e italiano. Ediz. italiana e russa
Nell'apprendimento di una lingua straniera e nell'attività di traduzione ci si imbatte con una certa frequenza in voci che agevolano l'impegno dello studente o del traduttore presentandosi, dal punto di vista fonetico, simili ad altre della lingua materna. Si tratta in genere di termini del lessico internazionale che, passando in un diverso ambito linguistico e culturale, hanno conservato una connotazione semantica identica a quella della lingua di partenza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:30 novembre 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it