L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
In una Shanghai tentacolare e aliena che contiene ogni altra città e ogni altra storia, in cui le culture e i simboli dell'Asia si mescolano all'Europa, la ricerca dell’amore diventa un percorso vertiginoso in se stessi che annienta ogni tabù, ricordandoci i nostri sogni più bizzarri e potenti.
Dopo aver perso il fratello gemello, un’italiana solitaria lascia Roma e si trasferisce a Shanghai, la città dove lui sognava di vivere e aprire un ristorante. Lì, mentre insegna italiano ai cinesi, incontra una ragazza enigmatica: Xu. Anche Xu è in fuga da un passato turbolento: un padre violento, una madre evanescente, una famiglia numerosa che la voleva maschio. Accomunate da una solitudine che somiglia a una fame implacabile, le due ragazze si avvicinano sempre più l’una all’altra, divise tra il bisogno di affetto e la tentazione oscura di superare il limite oltre il quale il linguaggio si disgrega e l’eros diventa divoramento. Tra fabbriche tessili abbandonate e mattatoi degli anni ’30 scoprono una dimensione estrema in cui mordersi, appropriarsi dell’altra, è parte essenziale del rito amoroso.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Secoli e secoli di letteratura hanno trattato il tema dell’amore in tutte le possibili accezioni, partendo da Dante con la Vita Nova fino ai contemporanei come i romanzi di Sally Rooney, ma in Fame blu di Viola Di Grado questo sentimento è fisico, morboso, nocivo fino a raggiungere gli angoli più bui e profondi dell’anima. L’amore fa sanguinare, non sono solo farfalle nello stomaco. Viola Di Grado ha una scrittura scorrevolissima che ti permette di visualizzare ogni via di Shanghai, odore, sapore e sensazione. Non lascia niente all’interpretazione del lettore. Non ti senti perso tra i vicoli grigi e le luci blu neon dei locali notturni. Avrei preferito, semplicemente, un finale diverso, ma perché non sono riuscita a simpatizzare molto per le protagoniste; al contempo ero affamata nel sapere il finale, di cui non parlerò perché ho già detto abbastanza e non voglio rovinare il gusto della lettura. Viola Di Grado narra la storia di una ragazza romana che ha perso da poco il gemello e decide di trasferirsi a Shanghai, città dove il suo gemino desiderava aprire un ristorante. In tutto il romanzo la protagonista non dirà mai il suo nome e deciderà di assumere quello di suo fratello Ruben, come se volesse in qualche modo assumere la sua identità, non avendone più una propria. Ogni persona si sente persa, spezzata quando perde l’anima che riteneva a sé più affine. Non si tratta però solo di un nome, come direbbe Giulietta, ma è anche nodo che fa intendere della sua mancanza di elaborazione del lutto e del suo rapporto di dipendenza passiva nei confronti di un fratello più ambizioso di lei. In una città che non può che entrarti in testa, come viene detto anche dall’autrice, la fame blu della gemella trova realizzazione nell’amore che nasce con la giovanissima Xu, una ragazza conosciuta a scuola, dove la protagonista insegna italiano.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore