L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione:
Con Fame d'aria , Daniele Mencarelli fa i conti con uno dei sentimenti più intensi: l'amore genitoriale, e lo fa portandoci per mano dentro quel sottilissimo solco in cui convivono, da sempre, tragedia e rinascita.
«Mencarelli, con il suo stile tagliente, asciutto e diretto, ci fa conoscere un papà molto reale e poco romanzato, difficile da condannare con la lente del perbenismo e con cui si empatizza fin dalle prime pagine.» - Corinne D'Aloe per Maremosso
Mencarelli si conferma un grande interprete del disagio e delle problematiche legate alla disabilità mentale. Dopo Tutto chiede salvezza, anche questa storia impressiona e fa riflettere pur senza arrivare alla complessità di situazioni e interrelazioni che caratterizzano il romanzo precedente. Un genitore e un figlio autistico diciottenne, un rapporto ormai consumato che sfocia in una rabbia cieca che non lascia spazio né alla pietà né alla speranza. Mencarelli ricostruisce una storia tanto ruvida quanto credibile e si domanda se sia lecito arrivare a odiare un figlio. ...due corpi piegati sull'asfalto. Così stretti da sembrarne uno. Dritta, accanto a loro, una sentinella a vegliare sull'altrove...
Pietro e Jacopo, padre e figlio, a bordo di una vecchia golf viaggiano in direzione di Marina di Ginosa. La vecchia golf li lascia a piedi un venerdì pomeriggio in mezzo al nulla. Troveranno persone disponibili, che li soccorreranno e li aiuteranno nei tre giorni che serviranno a riparare l'auto. Ma Pietro ha bisogno di un aiuto diverso, Jacopo è un ragazzo autistico a bassa funzionamento. Pietro porta con sé un peso enorme, una non accettazione della malattia di suo figlio, una sofferenza così grande che gli ruba l'aria. "Perché a me" si chiede sempre! Gaia aiuterà Pietro a "buttare fuori " tutto ciò che ha dentro di sé. Mi fermo qui e non aggiungo altro per non rovinare la lettura a nessuno. Mencarelli mi aveva conquistato con "tutto chiede salvezza" con questo suo libro mi ha rubato il cuore ❤️. "Fame d'aria" ci ricorda che non bisogna mai giudicare gli altri e che tendere la mano può aiutare qualcuno che non ha il coraggio di chiedere aiuto. Un libro bello, bellissimo. Mencarelli sa come arrivare dritto al cuore del lettore. Regala emozioni e riflessioni. Leggetelo 🤩
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore