La famiglia Fabbri. Firenze-New York e ritorno
È la storia di una famiglia di commercianti fiorentini che a metà Ottocento andarono alla conquista dell'America. I fratelli Egisto Paolo ed Ernesto Fabbri nel 1851 lasciano il Vecchio Continente per cercare fortuna nel Nuovo Mondo stabilendosi a New York, città ancora lontana dal diventare la metropoli che oggi conosciamo. Dopo un inizio in salita i due raccolgono crescenti successi, affermandosi nel campo delle spedizioni internazionali. Nel 1876 Egisto Paolo riuscirà perfino a diventare socio della celebre banca Drexel & Morgan. Una decina di anni dopo, per motivi di salute, farà ritorno a Firenze, dove si distinguerà come imprenditore e filantropo. Il fratello avrà otto figli adottivi, tra cui l'omonimo Ernesto Paolo Fabbri, pittore, architetto e uno dei primi collezionisti dei dipinti di Paul Cézanne.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:5 luglio 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it