Il romanzo narra le vicende della famiglia Karnowski, immigrata dalla Polonia alla Germania, attraverso tre generazioni: il "patriarca" David, il figlio Georg e il figlio di Georg, Jegor. Il tutto mentre in Germania si fa strada il nazismo. Nonostante l'attenzione sia concentrata sui rapporti interpersonali dei membri della famiglia piuttosto che su scene di guerra o di torture nei lager, il conflitto è ben presente e irrompe di prepotenza nella vita dei Karnowski. Molto bello il rapporto conflittuale fra Georg e il figlio Jegor, che un po' mi ha ricordato il povero Svedese alle prese con la figlia Merry.
La famiglia Karnowski. Ediz. integrale
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 0,99 €
Con un'introduzione all'autore di Moni Ovadia Edizione integrale Tre generazioni di ebrei, completamente assimilati alla società tedesca, si susseguono sotto la crescente e minacciosa ombra del nazismo. L’intesa saga familiare si apre con David, il patriarca, che lascia la Polonia per trasferirsi nella civilissima Berlino e si considera più tedesco dei tedeschi stessi; il figlio Georg, che ha imparato sin da piccolo a comportarsi «da ebreo in casa e da uomo di mondo fuori», diventa un famoso e richiestissimo medico, salvo poi perdere tutto, ricchezze, professione e ogni possibile speranza, a causa delle orribili leggi razziali. La storia di Jegor, il suo giovane figlio, dilaniato dall’odio che prova per la sua stessa identità di ebreo, conclude la parabola dei Karnowski. Affresco vivido e commovente della società ebraica in Germania tra l'inizio del secolo scorso e gli anni a cavallo delle due guerre mondiali, La famiglia Karnowski è riconosciuto come un grande classico della letteratura del Novecento. Israel Joshua Singer è nato a Bilgoraj, in Polonia, nel 1893. Fratello maggiore di Isaac (premio Nobel per la letteratura nel 1978), ha vissuto in Polonia e in Unione Sovietica ed è emigrato nel 1934 negli Stati Uniti, dove è morto nel 1944. Ingiustamente trascurato e messo in ombra dalla fama del fratello, è stato prolifico e grande autore di romanzi e racconti in lingua yiddish, introducendo nella narrativa yiddish elementi innovativi e caratteristici del suo stile: i diversi livelli di trame e sottotrame, l’ampio respiro delle vicende, i continui ribaltamenti dei piani e dei punti di vista, nonché le indimenticabili gallerie di personaggi. Tra i suoi romanzi più importanti, oltre a Yoshe Kalb, vanno segnalati I fratelli Ashkenazi e La famiglia Karnowski.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MARTINA BIAGINI 28 novembre 2017
-
Tre generazioni di ebrei trapiantati in Germania sotto la crescente e minacciosa ombra del nazismo. Dei tre protagonisti (padre, figlio e nipote) ho apprezzato più di tutti il figlio Georg, che passa da una gioventù fatta di vizi e sregolatezza ad una brillante carriera come medico in età adulta, fino a rimettersi completamente in gioco dopo essere emigrato in America. Ho trovato invece eccessivamente straziante il conflitto interiore di Jegor. Mi è piaciuto molto il modo in cui Singer analizza il rapporto conflittuale tra padre e figlio, fatto di incomprensioni facilmente sanabili ma che per la cocciutaggine dei protagonisti porta ad un totale distacco tra loro fino ad una tardiva riappacificazione. Finale struggente.
-
Questo libro racchiude in sé la storia di tre uomini, di tre generazioni appartenenti alla stessa famiglia. Tre uomini che vedono la storia cambiare profondamente il proprio assetto sociale e non sempre in meglio. Singer è stato un vero e proprio maestro, perchè con grande onestà intellettuale ha definito e raccontato personaggi indimenticabili, tanto che il libro è ad oggi considerato uno dei classici moderni della letteratura da non perdere.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows