Una famiglia turca - Irfan Orga - copertina
Una famiglia turca - Irfan Orga - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Turchia
Una famiglia turca
Disponibilità immediata
18,52 €
-5% 19,50 €
18,52 € 19,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Libro davvero memorabile, secondo il giudizio che ne dava il «New York Herald Tribune» in occasione della sua uscita, Una famiglia turca (Portrait of a Turkish Family, 1950) permette come poche altre opere di penetrare una cultura tanto affascinante quanto enigmatica come quella turca. Autobiografia che va dal 1913 al 1940, il libro ripercorre la vita familiare e sociale di una famiglia dell’alta borghesia che con la Grande guerra e la caduta dell’impero ottomano perde i privilegi economici e sociali della propria posizione sino a ridursi in uno stato di estrema povertà, e sino alla sua faticosa risalita verso un accettabile tenore di vita. Protagonisti di questo racconto, oltre alla famiglia dello scrittore, sono la stessa Istanbul e tutta la variegata società di notabili, piccoli borghesi e popolani che la abitano, così che il libro presenta vari piani di lettura che vanno dalla vicenda privata del protagonista – con pagine sull’infanzia che sono tra le più belle della letteratura del Novecento – alla cultura e ai costumi di un paese che è sempre stato un ponte tra Oriente e Occidente in un periodo cruciale della sua storia: dalla caduta del sultano e dell’impero ottomano alla rivoluzione di Mustafa Kemal Atatürk.

Dettagli

12 aprile 2024
368 p., Brossura
Portrait of a Turkish family
9788836819935

Valutazioni e recensioni

  • Patrizia

    Autobiografia scritta da Irfan Orga molto toccante e coinvolgente soprattutto nella prima parte del racconto, visto attraverso gli occhi di un bambino: appartenente alla agiata borghesia di Istanbul; la famiglia vive in un mondo dorato, dove le donne sono principalmente un elemento decorativo e gli uomini sono indispensabile fonte di sostentamento. L'improvviso scoppio della guerra stravolge tutti gli equilibri e adulti e bambini si trovano a fronteggiare situazioni di emergenza con le scarse risorse di una educazione tragicamente inadatta. Accurato quadro di un'epoca e soprattutto personaggi che lasciano il segno indipendentemente che compaiano per poche righe o nel corso dell'intera narrazione.

Conosci l'autore

Foto di Irfan Orga

Irfan Orga

1908, Istanbul

Irfan Orga è stato un autore e pilota di caccia turco. Nato in una famiglia borghese turca, la sua vita fu notevolmente influenzata dallo scoppio della prima guerra mondiale. Orga fu testimone in prima persona delle difficoltà della guerra, dell'occupazione di Costantinopoli, della fine dell'Impero Ottomano e della nascita della moderna repubblica turca. Racconta la sua vita e le sue esperienze di guerra, grazie al suo incarico come diplomatico presso l'aeronautica militare turca, in diversi libri, tra i quali ricordiamo, Una famiglia turca (Passigli, 2007), Un viaggio in Turchia (Passigli, 2008) e Un viaggio in Turchia (Passigli, 2020).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it