Family Lexicon
Family Lexicon
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Family Lexicon
Scaricabile subito
9,56 €
9,56 €
Scaricabile subito

Descrizione


A close-knit family resists the rise of fascism in Mussolini’s Italy in this WW2 historical fiction classic that blends family memoir with fiction—one of the most famous European post-war novels of all time. “A glowing light of Italian literature.” —The New York Times “Life-changingly good.” —Elle An Italian family, sizable, with its routines and rituals, crazes, pet phrases, and stories, doubtful, comical, indispensable, comes to life in the pages of Natalia Ginzburg’s Family Lexicon. Giuseppe Levi, the father, is a scientist, consumed by his work and a mania for hiking—when he isn’t provoked into angry remonstration by someone misspeaking or misbehaving or wearing the wrong thing. Giuseppe is Jewish, married to Lidia, a Catholic, though neither is religious; they live in the industrial city of Turin where, as the years pass, their children find ways of their own to medicine, marriage, literature, politics. It is all very ordinary, except that the background to the story is Mussolini’s Italy in its steady downward descent to race law and world war. The Levis are, among other things, unshakeable anti-fascists. That will complicate their lives. Family Lexicon is about a family and language—and about storytelling not only as a form of survival but also as an instrument of deception and domination. The book takes the shape of a novel, yet everything is true. “Every time that I have found myself inventing something in accordance with my old habits as a novelist, I have felt impelled at once to destroy [it],” Ginzburg tells us at the start. “The places, events, and people are all real.”

Dettagli

Inglese
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9781590178393

Conosci l'autore

Foto di Natalia Ginzburg

Natalia Ginzburg

1916, Palermo

Scrittrice italiana. Ha pubblicato i suoi primi racconti nel 1933 su «Solaria». Nel 1938 ha sposato Leone Ginzburg, e con lui e con i figli ha patito il confino per antifascismo dal 1940 al 1943. Nel 1950 ha sposato in seconde nozze lo scrittore Gabriele Baldini.Ha vissuto a lungo a Torino, ed è stata redattrice della Casa editrice Einaudi. I suoi libri di narrativa ("La strada che va in città", 1942; "È stato così", 1947; "Tutti i nostri ieri", 1952; "Valentino", 1957, premio Viareggio; "Le voci della sera", 1961; "Caro Michele", 1973; "La città e la casa", 1984), di memorie ("Lessico famigliare", 1963, premio Strega), di saggi ("Le piccole virtù", 1962; "Mai devi domandarmi", 1970; "Vita immaginaria", 1974; "La famiglia Manzoni", 1983)...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows