Fanfare for a Common Man / Adagio - CD Audio di Aaron Copland,Samuel Barber,Zubin Mehta,Los Angeles Philharmonic Orchestra
Fanfare for a Common Man / Adagio - CD Audio di Aaron Copland,Samuel Barber,Zubin Mehta,Los Angeles Philharmonic Orchestra
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Fanfare for a Common Man / Adagio
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
10,54 €
10,54 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1
14 ottobre 2011
0028947833536

Conosci l'autore

Foto di Aaron Copland

Aaron Copland

1900, New York

Compositore statunitense. Nato a Brooklyn da genitori ebrei russi immigrati (il loro nome originale era Kaplan), iniziò gli studi musicali a New York, per poi continuarli, dal 1921, a Parigi con N. Boulanger. Tornato negli Stati Uniti, organizzò con R. Sessions concerti di musica contemporanea. Dal 1927 al ''37 insegnò alla New School for Social Research di New York, e negli anni 1935-44 e 1951-52 alla Harvard University. In seguito insegnò composizione al Berkshire Music Center. Nei primi lavori si mostrò sensibile alle manifestazioni della musica d''avanguardia; come nelle Variazioni per pianoforte, del 1930, nelle quali l''uso percussivo dello strumento e l''organizzazione geometrica dei moduli ritmici richiamano Bartók e Stravinskij. Poi, verso la metà degli anni Trenta, optò per una scrittura...

Foto di Samuel Barber

Samuel Barber

1910, West Chester, Pennsylvania

Compositore statunitense. Studiò al Curtis Institute di Filadelfia, vincendo in seguito vari premi internazionali. Ha compiuto frequenti viaggi in Europa. Musicista di vena romantica legato sostanzialmente al linguaggio ottocentesco, brillante strumentatore, ha scritto opere teatrali, tra cui Vanessa (1958) e Antony and Cleopatra (1966), balletti, musiche di scena, composizioni per orchestra sola (fra cui un'ouverture per The School of Scandal di R. Sheridan, 2 sinfonie, un noto Adagio per archi, Capricorn Concerto) e con strumento solista (concerti per violino, per violoncello, per pianoforte), nonché lavori strumentali da camera e liriche.

Foto di Zubin Mehta

Zubin Mehta

1936, Bombay

Direttore d'orchestra indiano. Allievo di Swarowsky, si è affermato fra i grandi interpreti della sua generazione, soprattutto nel repertorio postromantico e del primo Novecento (R. Strauss, Puccini, Schönberg ecc.), segnalandosi per temperamento espressivo, vigore ritmico e senso del colore. È stato direttore stabile delle Filarmoniche di Los Angeles (1962-76) e di New York (1972-91); dal 1978 anche direttore artistico della Filarmonica di Tel Aviv e nel 1984-86 del Maggio Musicale Fiorentino.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Original Version
Play Pausa
2 1. Very slowly (1945 Suite)
Play Pausa
3 2. Allegro (1945 Suite)
Play Pausa
4 3. Moderato: The Bride and her Intended (1945 Suite)
Play Pausa
5 4. Fast: The Revivalist and his Flock (1945 Suite)
Play Pausa
6 5. Allegro: Solo Dance of the Bride (1945 Suite)
Play Pausa
7 6. Meno mosso (1945 Suite)
Play Pausa
8 7. Doppio movimento: Variations on a Shaker Hymn (1945 Suite)
Play Pausa
9 8. Moderato: Coda (1945 Suite)
Play Pausa
10 1. Buckaroo Holiday (Original Version)
Play Pausa
11 2. Corral Nocturne (Original Version)
Play Pausa
12 3. Saturday Night Waltz (Original Version)
Play Pausa
13 4. Hoe-Down (Original Version)
Play Pausa
14 Original Version
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail