Fantasia ‘e ll’isola. Fantasie insulaire. Ediz. bilingue
La raccolta, bilingue, di Elizabeth, porta un titolo ‘caldo’, evocativo di un’atmosfera, di una magia, di un mistero, in quella che chiama ‘lingua del Sud’, Fantasia 'e ll’ isola, Fantaisie insulaire nella versione francese, che già introduce lo sguardo ‘da dentro’ sull’isola, quasi l’autrice, disvelasse i suoi tesori e al contempo la sua anima. Alla smisurata ammirazione della bellezza e della storia isolana si aggiunge un solido orgoglio delle origini, dal quale Elizabeth trae forza e sintonia con l’universo intero. L'opera, pregevole e piena di rimandi storici, artistici e letterari, consta di trentaquattro poesie, di cui sei in dialetto ischitano, che permeando con il suo spirito ogni componimento, finisce per essere non solo la lingua dei "ricordi del paese nostro", ma una sorta di iniziazione ai luoghi dell'anima, che pervadono i sogni e i ricordi dell'autrice, quando "la melodia che canta… sbatte il cuore".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it