Fantasia e pensiero. Herbert Rosenfeld e la semiotica della psicosi
Il confronto della psicoanalisi con la linguistica e con la filosofia del linguaggio apre nuove prospettive all'indagine clinica e offre nuovi strumenti terapeutici anche per il trattamento della psicosi. La psicoanalisi apporta un patrimonio conoscitivo inesauribile, vivificato dall'esperienza, e le discipline semiotiche stabiliscono la cornice che mette in risalto la struttura dei fatti osservati. Per dimostrare l'utilità della cornice teorica proposta, vengono presentati i momenti salienti del trattamento analitico di una paziente con disturbi psicotici, che Rosenfeld ha seguito in supervisione.
Venditore:
Informazioni:
<p>136 p.</p> paperback 136 9788831764506 Ottimo (Fine) .
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it