Il fantasma bianco
Il luogo a cui si riferiscono le poesie è l’ospedale, che tutti conoscono per loro necessità o per necessità dei loro cari. I versi cercano di focalizzare situazioni, fatti, procedure, interventi, interazioni, usi e costumi, comportamenti, successi, difficoltà, aneddoti, contraddizioni ecc., insomma uno spaccato di tutto quello che succede, può succedere ma anche non è mai successo tra le mura dei nosocomi; attimi di vita che trascorrono portando con se emozioni e sensazioni che rimangono nella memoria al di là del ricordo oggettivo. Con i suoi versi, l’autore ,partendo proprio dal suo punto di osservazione, quale operatore sanitario, frequentatore attentissimo e consapevole di quanto solitamente questi luoghi siano ricolmi dei disagi, delle sofferenze, dei dolori, delle paure dei malati e siano al contempo disertati da tutto ciò che è bello ed esornativo, tenta di combattere la cupezza di fondo, portandovi colore e musicalità e soprattutto insistendo sul tasto dell’umana solidarietà.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it