Il fantasma dell'Opera - Gaston Leroux - copertina
Il fantasma dell'Opera - Gaston Leroux - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 159 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Il fantasma dell'Opera
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Edizione integrale


Sono molte, a tutt'oggi, le riduzioni cinematografiche – la più bella e la più fedele quella del 1925 con Lon Chaney, la più recente quella diretta da Joel Schumacher, trasposizione del musical di Andrew Lloyd Webber – che hanno consacrato la popolarità di questa originalissima opera scritta da Leroux nel 1911. La storia dell'amore di Erik – costretto a nascondere le sue orrende fattezze dietro una maschera – per Christine, la giovane soprano tanto graziosa quanto inesperta, si svolge tutta nell'ambiente del teatro dell'Opera, che diviene alter ego del Fantasma, luogo che crea l'azione. Una macchina narrativa sapientissima consente a Leroux di tenere in perfetto equilibrio commedia, avventura, poliziesco e grand guignol; così che alla fine della lettura ci accorgiamo di essere stati catturati da una storia tanto carica di suggestioni quanto lineare ed emblematica. Introduzione di Vieri Razzini.

Tropes e temi

Dettagli

2024
7 giugno 2024
288 p., Rilegato
9788822786432

Valutazioni e recensioni

  • Ginevra
    Coinvolgente

    Il romanzo proietta il lettore nell'atmosfera noir dell'Opéra. Forti sono gli spunti di riflessione sulla solitudine, diretta e spesso inevitabile conseguenza di un aspetto deforme, e sulla capacità di adattamento della mente umana, che spesso trova però nella follia il suo risvolto della medaglia.

  • Lau
    Bellissimo classico

    Un classico francese stupendo e adatto a chi ama il mistero o lo stile gotico (anche se il libro non rientra in questo stile mancando di un vero elemento paranormale). La trama funziona, i personaggi sono tutti molto passionali, l'unica pecca qualche volta può essere la scrittura a tratti confusionaria. La prima parte, quella più avvolta nel mistero, prende moltissimo. Il significato nascosto dietro la maschera di Erik è profondo ed emozionante, in particolare mi ha colpito la domanda di Raoul a Christine: "Se Erik fosse bello, mi amereste, Christine?".

  • fra
    BELLO

    Romanzo travolgente e drammatico.

Conosci l'autore

Foto di Gaston Leroux

Gaston Leroux

(Parigi 1868 - Nizza 1927) scrittore francese. Giornalista parlamentare, reporter del «Matin», scrisse testi teatrali e romanzi psicologici. Ma la fama di L. è legata a una serie di romanzi polizieschi, che hanno per protagonista il detective Rouletabille: Il mistero della camera gialla (Le mystère de la chambre jaune, 1908), Il profumo della signora in nero (Le parfum de la dame en noir, 1909), Il castello nero (Le château noir, 1916). Rispetto ai prototipi anglosassoni del genere, essi presentano una straordinaria ricchezza di notazioni ambientali, tale da offrire una preziosa testimonianza del costume e dei gusti della belle époque; significativo, in questo senso, Il fantasma dell’Opera (Le fantôme de l’Opéra, 1910).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore