Mi aspettavo una storia dell'orrore con fantasmi e ovviamente c'è un fantasma ma mi sono trovato davanti un racconto che vuole fare ridere (ma senza riuscirci). In effetti avrei dovuto aspettarmelo da Wilde. Comunque abbastanza godibile senza pretese. Si finisce in poco più di un'ora.
Il fantasma di Canterville
Nelle sale di un antico castello, situato nei pressi della cittadina inglese di Ascot, da secoli si aggira un fantasma. È lo spettro sir Simon, un vecchio signore con gli occhi rossi come carboni ardenti, lunghi boccoli grigi e pesanti ceppi ai polsi e alle caviglie. Eppure sir Simon non fa paura. Al contrario, è preso di mira dai figli degli Otis - l'«orribile, volgare e disonesta famiglia» che abita il castello - e cade spesso vittima dei loro scherzi. Ad avere pietà di lui sarà solo Virginia, la sorella tanto «buona e gentile» dei giovani aguzzini, l'unica in grado di trovare nel singolare inquilino un confidente e un amico. Pubblicato per la prima volta nel 1887, Il fantasma di Canterville è il più celebre racconto di Oscar Wilde.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:7
-
Anno edizione:2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Gioacchino 28 dicembre 2024Così così
-
Robi 24 agosto 2022
Un racconto d'amore e ironia, in cui Virginia, la figlia maggiore dell'ambasciatore americano Hiram Otis, stringe un forte legame col fantasma di Sir Simon di Canterville. Adatto per tutte le età.
-
Giulia01 21 aprile 2022Il "sangue verde" di Sir Canterville
Una famiglia americana, gli Otis, acquistano una vecchia residenza inglese in cui vive un fantasma che ha seminato morte e dolore nel corso dei secoli. Ma gli Otis sono appunto americani, pragmatici e poco impressionabili danno filo da torcere al fantasma di Sir Canterville, il quale si ritrova a dover nascondere la sua presenza onde evitare i tiri mancini dei ragazzi Otis. Solo Virginia, la più piccola dei figli, prova compassione per il fantasma e non infierire su di lui. Il racconto è molto breve, ma non per questo mancano dettagli, anzi è molto curato. Le disavventure del fantasma sono descritte con una certa ironia che ho apprezzato, nulla, di ciò che riguarda il fantasma, viene preso troppo sul serio, anzi alcuni fatti sono così estremizzati che non possono che strappare una risata.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it