I fantasmi di Parigi - Sebastian Faulks,Massimo Ortelio - ebook
I fantasmi di Parigi - Sebastian Faulks,Massimo Ortelio - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I fantasmi di Parigi
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Tariq, diciannove anni, braccia magre e capelli scarmigliati, abita in una casa bianca appena fuori dalla medina di Tangeri. Suo padre, Malik Zafar, è un imprenditore di mezza tacca con l’ambizione che il figlio segua le sue orme; della madre, Hanan, morta quando lui aveva appena nove anni, Tariq sa invece poco e nulla, se non che la donna aveva origini francesi. Per questo motivo, quando il ragazzo decide di tagliare la corda per sfuggire alle pressioni paterne, l’unica meta possibile sembra essere Parigi, la scintillante città dove Hanan è cresciuta e dove lui spera di scoprire qualcosa su di lei. L’americana Hannah, dopo aver trascorso un periodo in Africa, sbarca a Parigi con l’intenzione di concludere la sua tesi post-dottorato e condurre delle ricerche sulla condizione delle parigine durante l’Occupazione tedesca. Dieci anni sono trascorsi dal suo primo soggiorno nella capitale francese, ma l’eco di un grande amore, e della terribile delusione conseguita, ancora non smettono di tormentarla. Hannah e Tariq hanno poco in comune, ma entrambi sono alla ricerca di qualcosa di perduto: dei fantasmi di Parigi e, al contempo, dei loro personali fantasmi. Quando le loro strade si incroceranno, e soprattutto incroceranno quella della misteriosa Clémence, venticinquenne dalla carnagione scura e gli occhi neri, il passato tornerà a galla con prepotenza, travolgendo ogni cosa. Romanzo profondamente toccante, I fantasmi di Parigi affronta la storia di una nazione e la sua identità e costituisce, insieme, una profonda riflessione sui diversi modi in cui il passato e il presente si intrecciano, a dispetto del trascorrere del tempo.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
304 p.
Reflowable
9788854520134

Valutazioni e recensioni

  • chiara
    alla fine un po’ deludente

    È un libro che crea lunga il corso della narrazione molta “hype” per i suoi misteri, ma alla fine la conclusione è deludente e priva di collegamento con gli argomenti trattati nei vari capitoli

  •  Monica
    Il passato…una nuova opportunità

    Quanto il passato può influenzare le nostre vite? Può indurci a vivere il presente in modo superficiale, quasi da spettatori più che da protagonisti? Questo romanzo è incentrato proprio sul ruolo che il passato riveste nella vita dei due protagonisti. C’è Tariq che da Tangeri decide di lanciarsi in un viaggio avventuroso a Parigi per scoprire qualcosa in più della sua mamma morta quando lui aveva solo 10 anni. La mamma figlia di un colono francese (un pied noir) e di un’algerina. Incontriamo poi Hannah, americana, che arriva per la seconda volta a Parigi per condurre delle ricerche sulla condizione delle parigine durante l’occupazione tedesca. Pagina dopo pagina scopriremo che dietro queste motivazioni si nasconde ben altro. Entrambi impareranno ad aprirsi al mondo con più consapevolezza e coraggio. Tariq lo farà guidato dalla sua giovane età scoprendosi curioso, interessato ad approfondire non solo i fatti e i personaggi storici che gli si presenteranno tra una chiacchiera e i luoghi visitati della città, ma anche comprenderà meglio la sua realtà intima. Hannah dovrà fare i conti con un passato che l’ha annientata proprio a Parigi dieci anni prima, ma proprio questa esperienza la spingerà a guardarsi dentro e le insegnerà a ritrovare e a far rivivere la sua vera sé. Sullo sfondo si dipanano storie di parigine vissute durante il regime di Vichy con a capo Pétain, sostenitore dei tedeschi. Donne che nella loro semplicità raccontano un periodo nero della storia di Francia. Fatti ed aneddoti raccapriccianti ci insegneranno tanto sul passato del popolo francese alle prese con la guerra e i rapporti con i popoli colonizzati. Nella solitudine di ciascuno troviamo uno specchio in cui ognuno di noi può guardarsi riscoprendo quei fantasmi personali che ci tormentano, ma che ci spronano a vivere con un entusiasmo più consapevole.

Conosci l'autore

Foto di Sebastian Faulks

Sebastian Faulks

1953, Newbury

Sebastian Faulks ha iniziato a lavorare come giornalista, collaborando con i principali quotidiani di Londra dal 1978 al 1991. Contemporaneamente, ha avviato la carriera di scrittore e ogni suo libro ha ottenuto successo di pubblico e critica. Nel 1984 pubblica il suo primo romanzo: A Trick of the Light. Con la trilogia francese, composta dai romanzi La ragazza del Lion d'Or, Il canto del cielo (BEAT 2012) e La guerra di Charlotte, ha conosciuto il grande successo internazionale. Con Neri Pozza ha pubblicato, tra gli altri, Dove batteva il mio cuore (2016) e I fantasmi di Parigi (2019).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows