Fare reti d'impresa. Dai nodi distrettuali alle maglie lunghe: una nuova dimensione per competere - copertina
Fare reti d'impresa. Dai nodi distrettuali alle maglie lunghe: una nuova dimensione per competere - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Fare reti d'impresa. Dai nodi distrettuali alle maglie lunghe: una nuova dimensione per competere
Attualmente non disponibile
27,55 €
-5% 29,00 €
27,55 € 29,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Le alleanze tra le imprese e tra queste e gli istituti di ricerca e gli enti destinati all'innovazione è per la maggior parte delle aziende italiane - di tutte le dimensioni - non più un'opzione, ma una necessità per sopravvivere e reggere alla pressione competitiva globale. Nel nostro Paese, i sistemi locali e i sistemi di filiera di fornitura hanno alle spalle una storia di successo di diversi decenni. Ma oggi questo tipo di aggregazioni non è più sufficiente. In una fase in cui il sapere ha assunto un ruolo fondamentale, è necessario creare sistemi che catturino la conoscenza laddove è e ne consentano l'uso su scala dimensionale allargata per ammortizzare i consistenti investimenti connessi agli sviluppi dell'innovazione. È per questo che si parla anche di incrocio di tecnologie tra i vari settori merceologici e quindi, in definitiva, della necessità di saldare le reti locali con reti a maglie lunghe e si parla quindi di reti trans-territoriali e trans-settoriali e non più solo di filiera o infrastrutturali. AIP-Associazione Italiana Politiche Industriali, con questo libro, completa una trilogia: con I modelli di crescita delle PMI (2007) e Reti d'impresa oltre i distretti (2008), ha descritto la nascita di questa esigenza (primo volume), il significato delle reti (secondo volume) e con Fare reti d'impresa propone le modalità raccomandabili per costruire questo tipo di aggregazioni.

Dettagli

1 dicembre 2009
Libro tecnico professionale
225 p., Brossura
9788863450972
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it