Il farmacista Antonio Dalle Mule e il medico Carlo Pagani, figure eminenti della sanità bellunese della prima metà del Novecento, furono accomunati, negli anni della formazione, dalla fede socialista, che si tradusse in impegno politico attivo, sino ad assumere anche importanti cariche nell'amministrazione comunale e in quella provinciale. Dalle Mule, durante l'occupazione nazista, fu arrestato e portato in carcere a Belluno per poi finire nel lager di Bolzano. Dopo la guerra, riprese l'attività amministrativa a Belluno come socialista per aderire poi alla socialdemocrazia. Merita ricordare anche che Carlo Pagani svolse la professione di medico ininterrottamente per quasi un sessantennio.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it